Referenze
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - IPZS
PAT - Portale Amministrazione Trasparente
Equitalia Giustizia S.p.A.
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, Whistleblowing
Avvocatura dello Stato
PAWhistleblowing
Azienda Ospedaliero Universitaria "Ospedali Riuniti" di Ancona
Portale istituzionale, eALBO, eTRASPARENZA
Comune di Prato
Infrastruttura web della Rete Civica della Provincia di Prato PO-NET basata sul framework ISWEB
Automobile Club d'Italia - ACI Informatica
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, Whistleblowing
ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
PAT - Portale Amministrazione Trasparente
Comune di Frosinone
eCOMUNE, eTRASPARENZA, eURP, Accesso Civico, eAGENDA
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM
Whistleblowing
Comune di Caserta
eCOMUNE, eALBO, eURP, eTRASPARENZA
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Riuso "PAT - Portale Amministrazione Trasparente"
Provincia di Ascoli Piceno
Portale istituzionale
Borsa Merci Telematica Italiana
eTRASPARENZA
Comune di Carrara
Portale istituzionale, eTRASPARENZA, eTOURIST, WhistleBlowing
Università degli Studi della Basilicata
eTRASPARENZA
Camera di Commercio di Roma
Portale istituzionale, eALBO, siti web delle Aziende Speciali
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, eAPP "AgID Trasparente", Whistleblowing
Comune di L'Aquila
Portale istituzionale integrato con Centro Sicurezza On Line (eCOMUNE), eTRASPARENZA, eALBO, eTUBE, eURP
Seconda Università degli Studi di Napoli
Whistleblowing
M4 S.p.A. - Linea 4 Metro Milano
Pagamenti on line con PagoPA
Comune di Cosenza
Portale istituzionale, eURP, eNEWS, eALBO, eTRASPARENZA
Ministero dell'Interno - Ufficio Territoriale del Governo di Roma
eAGENDA
Comune di Fasano (Br)
Portale Istituzionale, eTRASPARENZA, Intranet Comunale
Comune di Rapallo (Ge)
Portale istituzionale, eTRASPARENZA, eALBO, eTOURIST
Corte dei Conti
PAWhistleblowing
Comune di Imperia
Portale istituzionale, eTRASPARENZA
Comune di Asti
Portale istituzionale, eTRASPARENZA
Ministero dell'Ambiente
Portale istituzionale
Università degli Studi del Sannio
Whistleblowing
Provincia di Roma
Portale Autorizzazione Integrata Ambientale
Camera di Commercio di Milano
eALBO - Albo On Line
|
Il modulo applicativo integra il software eTRASPARENZA con la banca dati nazionale PerlaPA e con il nodo SCP (Servizio Contratti Pubblici) del MIT, consentendo di trasmettere con un click i dati necessari alle due piattaforme nazionali.

L'integrazione con SCP (Servizio Contratti Pubblici)Il Servizio contratti pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dà attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità relativamente, tra l'altro, ad avvisi, bandi ed esiti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (articoli 29 e 73 del Codice dei contratti pubblici e Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 dicembre 2016), come previsto dal D.lgs. 50/2016.
Chi è soggetto all'obbligo?
La disciplina dei contratti pubblici riguarda le amministrazioni aggiudicatrici, dove per "amministrazioni aggiudicatrici" si intendono: Stato, enti pubblici territoriali, enti pubblici non economici ed organismi di diritto pubblico, ossia qualsiasi organismo, anche in forma societaria, istituito specificamente per soddisfare bisogni di interesse generale aventi carattere non industriale o commerciale, dotato di personalità giuridica e la cui attività sia finanziata in modo maggioritario dallo stato, da enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico, oppure la cui gestione sia soggetta al controllo di questi ultimi o il cui organo di amministrazione, direzione o vigilanza sia costituito da membri di cui più della metà designata da Stato, enti territoriali o altri organismi di diritto pubblico.
Cosa si può fare con eTRASPARENZA?
eTRASPARENZA consente di trasmettere con un click i dati relativi ad avvisi, bandi ed esiti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture direttamente dalla sezione “Atti e Pubblicazioni” della Trasparenza.
L'inserimento guidato riduce la possibilità di errore ed evita la ridondanza nelle attività di inserimento e aggiornamento dei dati in entrambe le piattaforme (Portale Servizio Contratti Pubblici-eTRASPARENZA) garantendo sempre la coerenza dei dati pubblicati in ogni ambito.
L'integrazione con PerlaPAPerlaPA (sezione Anagrafe delle Prestazioni Unificata) è la banca dati che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni sia a dipendenti pubblici che a consulenti.
Le amministrazioni comunicano i dati relativi agli incarichi conferiti ai propri consulenti e quelli autorizzati o conferiti ai propri dipendenti.
Per incarichi a consulenti (soggetti esterni alla pubblica amministrazione), con data di conferimento a partire dal 1 gennaio 2018, i dati da comunicare sono quelli previsti dall’art.15 del d.lgs.33/2013.
Per incarichi a dipendenti pubblici, autorizzati o conferiti a partire dal 1 gennaio 2018, i dati da comunicare sono quelli previsti dall’art.18 del d.lgs.33/2013.
Chi è soggetto all'obbligo?
Le pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del decreto legislativo 165/2001.
Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti i del Servizio sanitario nazionale, l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
Cosa si può fare con eTRASPARENZA?
eTRASPARENZA consente di trasmettere con un click i dati relativi a incarichi conferiti a dipendenti e consulenti previsti dagli obblighi informativi verso il Dipartimento della Funzione Pubblica direttamente dalla sezione “Incarichi e consulenze” della Trasparenza. Tramite la funzionalità si evita il doppio inserimento e aggiornamento dei dati (Portale PerlaPA-Trasparenza), si evita l'accesso al portale dedicato e si garantisce coerenza dei dati pubblicati in ogni ambito.
L'integrazione di eTRASPARENZA con SCP e PerlaPA è una delle funzionalità più richieste e apprezzate dai responsabili e dai redattori dell’Amministrazione Trasparente:
- Consente di risparmiare tempo:
Evita attività ridondanti
Evita il login su diverse piattaforme.
Evita il doppio inserimento dei dati.
Evita l’aggiornamento dei dati in molteplici piattaforme.
- Riduce gli errori:
Si ha certezza di pubblicare lo stesso dato in tutte le piattaforme.
Si ha certezza di aggiornare lo stesso dato in tutte le piattaforme.
Evita la discordanza delle pubblicazioni
- Rende la pubblicazione più agevole:
La gestione contestuale delle pubblicazioni ne semplifica la gestione evitando la frammentazione delle attività.
Il trasferimento dei dati non è soggetto a scadenza della sessione di pubblicazione: l'invio è istantaneo e si basa sui dati inseriti nella Trasparenza.
Tutte le informazioni pubblicate sono disponibili per la gestione o consultazione sulla stessa piattaforma: la Trasparenza!
Il rispetto dei principi del “once only” e dell’interoperabilità, alla base del Piano Triennale per l’Informatica nella PA, è totale.
Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto oppure chiama il numero verde gratuito 800.97.34.34
|
Condividi questo contenuto
|
|
|